Fin dall'antichità mettere al sicuro i piedi è sempre stata una necessità. I piedi, infatti, non solo svolgono un importante ruolo di sostegno per l'intero corpo umano, ma svolgono anche un ruolo fondamentale nel meccanismo di movimento. Nel corso della storia, lo sviluppo delle calzature ha migliorato continuamente la salute delle persone nella vita quotidiana, soprattutto al lavoro. Come tutti sappiamo, nonostante ogni occupazione presenti dei rischi, alcuni lavori sono più pericolosi di altri. In questo caso le scarpe antinfortunistiche sono uno strumento indispensabile per tutelare i lavoratori perché devono impedire svariati rischi.
Schiacciamento, scivolamento, urto, perforazione, taglio, schizzi o contatti con prodotti chimici irritanti e tutti gli sbalzi termici sono i principali nemici dei nostri piedi.
Speciali miscele permettono agli stivali da lavoro di essere adatti a particolari situazioni. Materiali come la gomma impermeabilizzano lo stivale e rendono possibile livellarli su tre altezze lungo la gamba. Neoprene e poliuretani invece creano degli stivali da lavoro adatti a trattare le varie temperature. Gli stivali in neoprene sono perfetti per chi vuole stare fresco d’estate e caldo d’inverno senza rinunciare all’impermeabilità. Al contrario gli stivali in poliuretano sono ottimi per tutti quei lavori che si sviluppano alle basse temperature.
Ferramenta Giusti
Via C. Visconti, 8
37045 Legnago – Verona
0442 20695
[email protected]
C.F. / P.IVA: 02400000234
REA: VR-236626
Capitale sociale: € 10.400,00