Oggigiorno spesso ci capita di avere a che fare con insetti che ci infastidiscono. Esistono infatti ormai una serie di insetticidi in grado di porre rimedio ad una quantità eccessiva di insetti presenti nel nostro a ambiente. Spesso ci ritroviamo a rincorrere mosche, api, vespe con la paura di essere “attaccati”.
L’insetticida può rivelarsi un buon alleato nella vita di tutti i giorni ma è fondamentale scegliere quello giusto: l’insetticida infatti è un prodotto chimico, un veleno, che se a contatto con ortaggi o noi stessi, può essere dannoso anche al nostro organismo.
L’insetticida, nella maggior parte dei casi, dev’essere spruzzato direttamente sull’insetto ed è facile che il prodotto finisca su punti sensibili. Per questa ragione è fondamentale scegliere un prodotto che non sia nocivo per le altre forme di vita ma ad azione mirata su una specie.
L’insetticida può essere in varie forme: concentrato, gel, granulare o in polvere e spray. Vediamo insieme come agiscono.
L’insetticida concentrato è generalmente utilizzato diluito contro infestazioni di insetti striscianti o volatili come formiche e mosche. È ideale per aree vaste che necessitano di un basso dosaggio.
Gli insetticidi in gel sono alcuni tra i più diffusi in quanto vengono utilizzati principalmente su formiche e scarafaggi.
Se hai problemi di infestazione da formiche punta sull’insetticida granulare o in polvere mentre se sei attaccato da insetti volatili come vespe o api scegli un prodotti spray e nebulizzalo direttamente sull’insetto o nella zona circostante.
Affidati ai grandi produttori come Vape, Protemax, Fito, Baygon che ogni anno studiano il miglior modo di agire contro le infestazioni senza nuocere all’uomo o agli altri animali. Proteggi te stesso e il tuo ambiente con i prodotti giusti.
Ferramenta Giusti
Via C. Visconti, 8
37045 Legnago – Verona
0442 20695
[email protected]
C.F. / P.IVA: 02400000234
REA: VR-236626
Capitale sociale: € 10.400,00