Il seghetto alternativo rappresenta, per chi si affaccia per la prima volta nel mondo della lavorazione del legno, come uno degli utensili più economici e utili per i lavori del fai da te.
Il principale vantaggio di questo elettroutensile è che, sostanzialmente, non ha bisogno di manutenzione.
Pur essendo, comunque, uno degli elettroutensili più diffusi ed utilizzati, il seghetto alternativo ha bisogno di un po’ di pratica prima di poter essere utilizzato in maniera corretta, soprattutto se quel che si vuole è tagliare in maniera dritta legno, plastica e metalli.
Probabilmente, se state cercando un attrezzo che vi permetta di ottenere tagli perfettamente dritti, scegliere un seghetto alternativo non è la soluzione migliore da considerare: è, difatti, principalmente adatto per il taglio curvo su materiali con uno spessore variabile. Se quel che si vuole è un taglio dritto, occorrono necessariamente delle guide speciali.
ATTENZIONE: non tutti i seghetti alternativi fai da te sono adatti a molti materiali: in generale, la maggior parte dei marchi cosiddetti “commerciali”, possono proporti seghetti a prezzi davvero contenuti e di buona qualità, ma con una potenza inferiore.
LAME
Non tutte le lame per il seghetto sono perfette per gli stessi scopi: per scegliere la lama giusta per il lavoro che andrai a svolgere, dovrai considerare i suoi denti e il materiale di cui è composta, nonché il tipo di materiale che andrà a tagliare e il suo spessore.
Per esempio, se intendi tagliare legni teneri, puoi serenamente utilizzare lame per seghetto alternativo a denti larghi, mentre le lame a dentatura media sono ottime per il legno di tipo mediamente duro; per gli altri tipi, è consigliato usare lame a denti fini.
Se, invece, andiamo a valutare il materiale con il quale sono realizzate le lame, è giusto precisare quanto segue:
Le lame in acciaio temprato sono, invece, perfette per tagliare i materiali più resistenti.
Ferramenta Giusti
Via C. Visconti, 8
37045 Legnago – Verona
0442 20695
[email protected]
C.F. / P.IVA: 02400000234
REA: VR-236626
Capitale sociale: € 10.400,00