Il soffiatore è una macchina da giardino particolarmente utile in quei periodi dell’anno, come l’autunno, dove foglie e sporcizia possono intralciare il normale passaggio sulla strada o sul marciapiedi, creando quindi un considerevole disagio, o possono rendere sporco un prato.
Esistono diverse tipologie di soffiatori: a scoppio, a batteria ed elettrici.
Un soffiatore elettrico ha la comodità di poter essere utilizzato per un periodo di tempo pressoché illimitato: questo però è anche il suo svantaggio, in quanto, per fare ciò, ha necessariamente bisogno di una presa di corrente. Proprio per questo è consigliato per lavori di fai da te.
Con il soffiatore a batteria, invece, puoi muoverti liberamente: ovviamente, proprio a causa della batteria, il soffiatore avrà una durata minore e anche la sua potenza sarà ridotta rispetto a un soffiatore a benzina o a miscela; i soffiatori a batteria sono quindi consigliati per lavori più o meno intensivi, ma che non necessitano di essere svolti per un periodo di tempo prolungato.
I soffiatori a benzina o a miscela, forniti di motore a scoppio, hanno un’elevata potenza e sono particolarmente adatti per lavori intensivi svolti anche in modo continuativo. Ovviamente, anche per questa tipologia di soffiatore, come accade per i soffiatori a batteria, c’è da segnalare uno svantaggio: difatti anche un soffiatore a benzina o a miscela ha bisogno di una ricarica di carburante. Qualora ne siate sprovvisti, il soffiatore a scoppio non procederà col proprio lavoro.
È giusto precisare che il soffiatore non rappresenta solo un valido alleato per lavori di pulizia di strade, viali e marciapiedi, ma anche per la manutenzione di prati, più o meno grandi.
Ferramenta Giusti
Via C. Visconti, 8
37045 Legnago – Verona
0442 20695
[email protected]
C.F. / P.IVA: 02400000234
REA: VR-236626
Capitale sociale: € 10.400,00