Le Vernici e Pitture sono le soluzioni ideali per riuscire a dar colore alla tua casa o alla tua azienda. Le pitture murali sono dei composti che uniscono l’acqua a vari elementi: ad esempio, per avere una pittura acrilica, l’acqua va unita al latte di calce. Le vernici, al contrario, sono costituite da un elemento filmogeno (formata da elementi come oli e resine naturali) e da un solvente che va a fluidificare lo stesso.
In genere, per le porte interne della casa, gli smalti ad acqua sono più consigliati perché la loro miglior qualità è il fatto di essere inodore. In un ambiente chiuso, difatti, l’odore della vernice può risultare fastidioso; per questo è meglio usare uno smalto ad acqua che non vada a lasciare segni olfattivi. Lo smalto a solvente, invece, è particolarmente indicato per i trattamenti da esterno: è perfetto se si desidera avere una superficie lucida o per la verniciatura del ferro, anche se questo appare non in buone condizioni. Uno smalto a solvente viene utilizzato anche per verniciare i cerchi in ferro.
Un’impregnante all’acqua è perfetto per il legno se, questo legno, è d’arredo interno in quanto è inodore e rilascia un minor numero di sostanze che possono essere nocive. Al contrario, gli impregnanti a solvente, vanno a risaltare quelle che sono le venature del legno ed è perfetto per il legno da esterno, in quanto più resistente agli sbalzi di temperatura e alle intemperie.
Con le finiture e con gli effetti si possono realizzare moltissime idee decorative come, ad esempio, si possono unire dei brillantini ad una tanica di colore per fare in modo che la parete sbrilluccichi.
Prima di applicare il colore, conviene sempre dare un’occhiata al muro per vedere se c’è la presenza di qualche buco o di qualche crepa; se ci sono questi elementi, conviene sempre ripassarli con una spatola in modo da togliere la crosta in eccesso. Una volta fatto questo procedimento, i vari buchi che si sono fermati andranno riempiti con dello stucco.
Per stendere i vari tipi di pittura o di vernice, sono necessari dei pennelli o dei rulli; esistono diverse tipologie che sono, ovviamente, indicate per diversi tipi di utilizzo: ad esempio, la pennellessa è generalmente utilizzata per pareti di grandi dimensioni, mentre per i termosifoni si andrà a scegliere un pennello per radiatore, perché la sua l’inclinazione ti permetterà di utilizzarlo anche negli spazi.
Ricordatevi che le gocce di colore che cadono durante la stesura del colore sono all’ordine del giorno. Per cui è importante coprire i pavimenti e i mobili nelle vicinanze con dei teli, i quali dovranno necessariamente essere fermati con dei nastri. Per lavare i pennelli o i rulli si possono utilizzare dei diluenti o solventi; questi sono anche necessari per diluire la tua vernice.
Se invece cerchi qualcosa che riesca ad esprimere al meglio l’artista che c’è in te, non ti resta che affidarti alla categoria Belle Arti: ad esempio, potrai trovare dei colori acquerelli, acrilici, a tempera o ad olio: qualunque sia il tuo stile di disegno o di pittura, può essere soddisfatto con pochi clic.
Ferramenta Giusti
Via C. Visconti, 8
37045 Legnago – Verona
0442 20695
[email protected]
C.F. / P.IVA: 02400000234
REA: VR-236626
Capitale sociale: € 10.400,00